
Tradotti

Non sono un mostro, ti dico!
Panayiota Plissi, Edizioni Anicia, Roma 2016.
“Potresti per favore tenermi Antonio per venti giorni?” mi disse il mio vicino Lazzaro. “Ecco pure le istruzioni”. Presi la busta e la misi nella tasca del mio giubbotto di jeans. “Mi servono delle istruzioni per prendermi cura di un bambino?”, dissi tra me e me. Questa è la storia di Antonio, un bambino particolare. Ad Antonio non piacciono le sorprese e nemmeno la confusione. Lo disturbano alcuni rumori ed è possibile che per lui il riso che hai cucinato odori di pesce. Potrebbe cambiare posto perché il sole gli bagna il viso. Non gli piace stare in mezzo a tanta gente, preferisce giocare da solo nella sua camera e quando gli si cambia il programma, spesso, si arrabbia. Quando usi le metafore non ti capisce. Conosce tutti gli amici di suo padre ma suoi non ne ha, parla ininterrottamente, gli piace l’ordine, sa tante cose, cose che probabilmente la maggior parte delle persone non sa, per esempio che il formichiere arboricolo si chiama anche Tamandua tetradaktyla. Un libro che introduce il lettore nel mondo dei bambini con autismo (sindrome di Asperger). Un importante aiuto nell’approccio e nella sensibilizzazione dei bambini di fronte alle diversità personali e all’importanza di esse nei rapporti interpersonali.
In cantiere

La scomparsa di K. Papadakos e cosa è successo durante quell’estate

Dov’è finita la tua risata Orsalia?

La bussola non indica sempre il nord

Il papà che la mia mamma ama

Con gli occhi di un cane

Fotografie con sfondo nero

L’incontro dei 5+2

Sperando nella pioggia

L’incredibile rivelazione di Sebastian Montefiore

Ma papà è
brutta

Il nonno, Superman e una ciliegia

Navid non è venuto in vacanza

Il sorriso di Semele

Perché la mamma si tiene la testa?

Fivos e la balenottera

Il mio pamà

Come sognano i bambini – Children’s Dreams

L’abito rosso di Savel

La coperta gialla della felicità

Volando attraverso cieli rossi

Pupa

Coccodrillo